Da settembre disponibili le iscrizioni per l’estate 2026 e l’anno 2025/26 Contatta il Rotary Club a...
La nostra rete globale di 1,2 milioni di vicini, amici e leader offre le loro competenze e risorse per risolvere i problemi e rispondere ai bisogni della comunità.
Una rete globale di uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori, uniti per apportare cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità di tutto il mondo.
Il nostro motto: Servire al di sopra di ogni interesse personaleIl nostro motto: Servire al di sopra di ogni interesse personale
Da oltre 50 anni al servizio della comunità locale e partecipe dei grandi progetti internazionali come l’eradicazione della polio e la sete nel mondo
Da settembre disponibili le iscrizioni per l’estate 2026 e l’anno 2025/26 Contatta il Rotary Club a...
Cibo, amicizia e servizio sono le parole che ricorrono più spesso quando si parla di Rotary, ma non dimentichiamo mai che le prime sono funzionali all’ultima. Il servizio è il fine. Le cene e l’amicizia il mezzo. Le nostre riunioni, i caminetti, le cene conviviali, le conferenze sono momenti piacevoli della vita del club, ma mai fini a se stessi. Aiutano a consolidare l’amicizia all’interno del club e permettono, attraverso lo scambio di idee di aprire le nostre menti e di far nascere nuovi progetti.
… ovvero Cambiare vite.” Ecco sentirsi ed essere Rotariani e vivere il Rotary impegnandosi nel servizio è quello che ci permette di cambiare le vite. Il Rotary nei suoi oltre 110 anni di vita ha cambiato la vita di milioni e milioni di persone in tutto il mondo e anche noi, nel nostro piccolo, siamo partecipi di questa incredibile avventura.
E’ sufficiente pensare che con le sole donazioni del nostro club ogni anno vacciniamo contro la polio oltre 1000 bambini . A loro noi cambiamo la vita! Pensiamo ai ragazzi dello scambio giovani che grazie al Rotary trascorrono un anno di studio all’estero. Ecco anche a loro cambiamo la vita. Pensiamo ancora alle borse di studio, quelle del Cartocci, quelle del premio Giovanna Mossa, quelle di Solidarnosu, agli aiuti alla Sodalitas, e a tante altre piccole azioni che, insieme a quelle di altri 34 mila club Rotary in tutto il mondo, contribuiscono a cambiare in meglio le vite di chi è meno fortunato di noi. Di questo, non dobbiamo mai dimenticarlo, dobbiamo essere orgogliosi. Sempre.
3 Azioni.
3 Minuti
Un Mondo di Differenza.
Per oltre 110 anni, i soci del Rotary rispondono alle sfide pressanti in tutto il mondo.
Il Rotary, un’organizzazione con radici nella comunità locale, connette 1,2 milioni di soci per formare un’associazione con uno scopo comune. Tutto è cominciato dalla lungimirante visione di Paul Harris. Questo avvocato di Chicago ha creato il Rotary Club di Chicago il 23 febbraio 1905 per consentire a professionisti di vari settori di incontrarsi per scambiare idee, instaurare amicizie significative e durature e contraccambiare la loro comunità.
Il nome Rotary deriva dalla consuetudine iniziale di riunirsi a rotazione presso gli uffici dei soci.
Collaboriamo con i leader della comunità che vogliono mettersi al lavoro su progetti che hanno un impatto reale e duraturo sulla vita delle persone.
Insieme, applichiamo la nostra esperienza professionale e il nostro impegno personale per affrontare i problemi più persistenti delle nostre comunità, trovando modi nuovi ed efficaci per migliorare la salute, la stabilità e la prosperità in tutto il mondo.
Colleghiamo persone appassionate con varie prospettive per scambiare idee, stringere amicizie per tutta la vita e, soprattutto, agire per cambiare il mondo.
Vediamo diversamente: la nostra prospettiva multidisciplinare ci aiuta a vedere le sfide in modi unici.
Pensiamo diversamente: applichiamo leadership e competenza ai problemi sociali e troviamo soluzioni uniche.
Agiamo in modo responsabile: la nostra passione e perseveranza creano cambiamenti duraturi.
Facciamo la differenza a casa e in tutto il mondo: i nostri membri possono essere trovati nella tua comunità e in tutto il mondo.