Iglesias, c/o hotel Artu, Piazza Sella 15
+39 0781 22492
info@rotaryclubiglesias.it

Privacy Policy

La nostra rete globale di 1,2 milioni di vicini, amici e leader offre le loro competenze e risorse per risolvere i problemi e rispondere ai bisogni della comunità.

Introduzione

Il Rotary Club Iglesias impegna a tutelare la privacy degli utenti e si dichiara responsabile della sicurezza dei dati degli utenti. Saremo chiari e trasparenti sulle informazioni che raccogliamo e su come le utilizziamo.

Tutti i dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi italiane e dell’UE sulla tutela dei dati.

Titolare del trattamento

Il Rotary Club Iglesias, nella persona del Presidente Pro-Tempore,  è il “titolare del trattamento” di tutte le informazioni personali raccolte ai sensi del Regolamento UE 679/2016.

 Quali dati personali raccogliamo

Anzitutto Rotary club precisiamo che i dati sono raccolti esclusivamente quando l’utente richiede di partecipare ad uno dei programmi del Rotary International o a bandi o eventi del Rotary club Iglesias o del Distretto Rotary 2080 di cui il club da parte. Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative all’utente inserite o ai suo familiari richieste per la partecipazioni a bandi o eventi. Nello specifico, raccogliamo, o eventualmente possiamo raccogliere, le seguenti categorie di informazioni:

Per i programmi di scambi interculturali (Scambio giovani)

  1. Studente
    1. Dati anagrafici: nome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono, nazionalità, data di nascita, sesso;
    2. numero di passaporto o dettagli della carta d’identità;
    3. preferenze alimentari, preferenze religiose, fotografie dello studente;
    4. fotocopia del documento d’identità e/o del passaporto;
    5. informazioni mediche e ortodontiche sullo stato di salute (compresa la certificazione vaccinale);
    6. informazioni sulla scuola frequentata e sul rendimento scolastico (comprese copie delle pagelle scolastiche);
    7. comunicazioni scambiate con il MD o indirizzate al MD tramite lettere, e-mail, servizio di chat e social media.
  2. Genitori dello studente e famiglie che intendono ospitare gli studenti stranieri in scambio
    1. dati anagrafici: nomi, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono, nazionalità, data di nascita, occupazione;
    2. dichiarazione sostitutiva della certificazione di assenza di condanne penali da parte dei genitori;
    3. fotocopia del documento d’identità del capo famiglia;
    4. comunicazioni scambiate con il MD o indirizzate al MD tramite lettere, e-mail, servizio di chat e social media.
  3. Fratelli
    1. Dati anagrafici: nomi, età, genere, occupazione (studente, lavoratore).

Per i bandi, quali ad esempio Solidarnosu:

    1. Dati anagrafici: nome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono, nazionalità, data di nascita, sesso;
    2. fotocopia del documento d’identità e/o del passaporto;
    3. informazioni sulla scuola frequentata e sul rendimento scolastico (comprese copie delle pagelle scolastiche);
    4. Reddito ISEE.

Per cosa usiamo i dati personali, perché e per quanto tempo

I dati dell’utente possono essere utilizzati per i seguenti scopi:

  1. organizzare gli scambi interculturali: utilizziamo le informazioni fornite dall’utente per espletare i servizi richiesti in relazione allo scambio;
  2. contattare l’utente in caso di modifica del programma di scambio: utilizziamo i dati dell’utente per gestire il nostro rapporto;
  3. sicurezza, salute, scopi amministrativi;
  4. stabilire graduatorie di merito, anche in base a reddito, sui bandi pubblicati
  5. comunicazione dei dati degli utenti alle autorità governative o a organismi preposti in conformità ai requisiti di legge, se e quando necessario e/o richiesto.

Nessuna delle nostre comunicazioni ha finalità di marketing. Dovremo trattare i dati personali dell’utente per poter elaborare le vostre richieste. Potremmo anche trattare i dati personali dell’utente per uno o più dei seguenti motivi:

  • rispettare un obbligo di legge;
  • tutelare la salute dell’utente o di un’altra persona (ad esempio, in caso di emergenza medica).

Solo le persone di età pari o superiore a 18 anni possono fornire il proprio consenso. Per i ragazzi al di sotto di questa età, è richiesto il consenso dei genitori o dei tutori legali.

Non conserveremo i dati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati .

Dobbiamo, inoltre, prendere in considerazione i periodi per i quali potremmo aver bisogno di conservare i dati personali al fine di adempiere ai nostri obblighi di legge o di esaminare reclami, richieste e difendere i nostri diritti legali in caso di richiesta di risarcimento.

Nel momento in cui non avremo più bisogno dei dati personali dell’utente, li elimineremo o li distruggeremo in modo sicuro. Valuteremo, inoltre, se e come possiamo ridurre nel tempo i dati personali che utilizziamo e se possiamo rendere anonimi i dati personali dell’utente in modo che non possano più essere associati all’utente o identificarlo, nel qual caso possiamo utilizzare tali informazioni senza preavviso. 

Sicurezza dei dati personali

Seguiamo rigorose procedure di sicurezza nella conservazione e nella divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento. I dati che ci forniscono gli utenti sono protetti con la tecnologia SSL (Secure Socket Layer). SSL è il metodo standard di cifratura dei dati personali e dei numeri delle carte di credito che consente il loro trasferimento in modo sicuro su Internet.

 Trasferimento internazionale di dati

Il programma di Scambio Giovani Rotary International è attivo in più giurisdizioni, la maggiore parte delle quali non si trova nello Spazio Economico Europeo (SEE) come Stati Uniti, Brasile, Taiwan, ecc. Anche se i paesi al di fuori dello SEE non sempre hanno leggi severe sulla tutela dei dati, richiediamo che i nostri partner elaborino i dati in modo sicuro e in conformità con la legislazione italiana e dell’UE in materia di protezione dei dati. 

I dati personali dell’utente possono essere condivisi con il Multidistretto Italia, altri Distretti e Club Rotary all’estero e con le famiglie che ospiteranno lo studente durante il periodo all’estero. Possiamo divulgare le informazioni dell’utente a terzi di fiducia (Distretti, Club Rotary e famiglie ospitanti) per gli scopi indicati nella presente Informativa sulla privacy.